Lieros
Lieros rappresenta la sintesi di una ricerca, nel contempo stesso originale e innovativa intorno al vino, ai vignaioli, all’evoluzione dell’enologia, al rapporto stretto tra produttori e territorio.
Un caso, frutto di attente ricerche e studi, di unione indissolubile di buona volontà e di passione genuina, felice ed aperta al futuro.
Una storia figlia di tante altre storie che si intrecciano in maniera naturale, dalle quali, però, emergono, splendidi, i vitigni autoctoni meritevoli di ancora maggiori riconoscimenti e tutele, meritevoli di essere conosciuti per qualità, eccellenza della produzione e varietà e di attente politiche di valorizzazione e sostegno da parte delle istituzioni tutte.
Lieros nasce da tutto questo ma non solo. Rappresenta la volontà di proporre al pubblico, varcando i confini nazionali, il prodotto derivante da vitigni autoctoni, non reperibili altrove e quindi unico nel suo genere.
Isola dei Nuraghi IGT - Rosso
Da uve rosse autoctone rigorosamente selezionate.
Due anni in barrique
16-18 °C
14% Vol.
Ideale con formaggi e generalmente con carni rosse. Servire a temperatura di cantina.
Altre informazioni
Provenienza: Proveniente dai vigneti più soleggiati del Mandrolisai. Prodotto nel territorio di Ortueri.
Età dei vigneti: 100 anni
Sistema di allevamento delle viti: Alberello
Resa per ettaro: 50 ql/ha
Epoca di raccolta: Prima decade di Ottobre
Tecnica di produzione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. Le uve sono traportate rapidamente alle cantine aziendali e sottoposte separatamente a dirpigiatura con successiva permanenza delle bucce a contatto con il mosto per circa 21 giorni in tini di acciaio inox e frequenti rimontaggi e dèlestages. Al termine di processi fermentativi il vino viene collocato in barriques di rovere dove completerà l'affinamento prima di essere imbottigliato.
Numero bottiglie prodotte: 600